Non si deve pensare che stiamo parlando di hobby. La lettera che ho scritto al Presidente dell'Aci Sticchi Diamani è un contributo per segnalare i gravi problemi di occupazione e la crisi finanziaria delle aziende che vivono su questo mondo: preparatori, artigiani, carrozzieri, gommisti, organizzatori di eventi. Ma incide anche fortemente sul turismo.Ci sono migliaia di eventi motoristici annuali che riempiono le località turistiche più e meno conosciute in periodi morti dell’anno. Parliamo per ogni evento di alberghi, ristoranti e bar che vivono anche su questi eventi che portano migliaia di appassionati e centinaia di partecipanti con al seguito famiglie, meccanici e tutta le strutture organizzative.
Serve che anche questo settore abbia la sua voce, faccia capire che sta soffrendo e rischia di saltare in aria, potremmo vedere raffiche di fallimenti, di licenziamenti e se non si interviene si dovrà capire se e come sarà ancora possibile riprendere. Il rischio di una cancellazione grave del settore esiste
Non si può e non si deve far finta di nulla. Questo il significato della mia lettera al Presidente a Sticchi Damiani.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA
Il presidente dell’Automobil Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, ha accolto l’appello partito da Maurizio Rossi editore di Primocanale Motori per la salvaguardia del Motorsport segnalando le imminenti iniziative per far fronte alle preoccupazioni che arrivano dalla categoria.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA REPLICA DEL PRESIDENTE STICCHI DAMIANI A ROSSI
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità