 Torna il Rally 4 Regioni, un nome storico che evoca subito grandi ricordi tra gli appassionati. Il 2 e 3 luglio la gara, che si svolgerà solamente in Lombardia, andrà in scena nei dintorni di Salice Terme percorrendo alcune tra le prove speciali che hanno fatto la storia della manifestazione. Pozzol Groppo, Oramala e Rocca Susella, nomi che fanno tornare in mente le sfide dei decenni passati e che saranno il terreno di confronto per i concorrenti sia del rally moderno che di quello storico, che partirà per primo.
                    
                    Torna il Rally 4 Regioni, un nome storico che evoca subito grandi ricordi tra gli appassionati. Il 2 e 3 luglio la gara, che si svolgerà solamente in Lombardia, andrà in scena nei dintorni di Salice Terme percorrendo alcune tra le prove speciali che hanno fatto la storia della manifestazione. Pozzol Groppo, Oramala e Rocca Susella, nomi che fanno tornare in mente le sfide dei decenni passati e che saranno il terreno di confronto per i concorrenti sia del rally moderno che di quello storico, che partirà per primo. Primocanale Motori sarà al via del rally storico con la Alfa Romeo GTV6 di Maurizio Rossi e Giorgio Genovese. Una vettura dal passato glorioso, appartenuta allo Junior Team Alfa Romeo nel 1984 e proveniente dalla Autodelta, struttura che la allestì nel 1982. L’auto passò poi nelle mani di Rossi, che nel 1985 con Alex Toselli partecipoò al Trofeo Italia Nord vincendo nella categoria Gruppo A, con l’acuto del terzo posto assoluto al Rally della Lanterna, dietro le Lancia 037 di Tabaton e Bossini.
Dopo trent’anni di stop la GTV è rinata grazie al lavoro certosino della University Motors guidata da Mauro Ambrogi; ora che può tornare a calcare le prove speciali sarà affidata alle cure del Team Bernini, un’eccellenza del rallysmo italiano. Il Rally 4 Regioni sarà un test importante per gettare le basi di una possibile partecipazione al prossimo Campionato Italiano Rally Storici.
Da segnalare nel rally moderno la presenza di Giacomo Scattolon, fresco vincitore del Rally della Lanterna, oltre ad una schiera di piloti di primo livello, che si daranno battaglia con le tante auto R5 al via. Tagliani, Brega (affiancato da Paolo Zanini), Silva e Gianesini sono solo alcuni dei protagonisti annunciati. Il via nel pomeriggio di venerdì 2 luglio da Salice Terme, con le prime due prove speciali in serata. Il sabato i concorrenti del rally storico affronteranno cinque prove speciali, una in più rispetto al rally moderno.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis