Pista ciclabile in corso Italia: corsa contro il tempo per avviare i lavori entro settembre e finirli entro l'estate del 2022 per poter sfruttare i circa 3 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dei Trasporti. Per questo il Comune di Genova ha deciso di accelerare sulla realizzazione di una nuova vera e propria pista ciclabile in corso Italia, dove oggi esistono due bike lane - o ciclabili d'emergenza - al centro di mille polemiche legate sia al traffico sia alla sicurezza."Il nuovo progetto prevede una pista bidirezionale, strutturata, quindi in sede propria, tra la carreggiata stradale e la passeggiata vera e proprio ed è una conferma dell'attenzione di questa amministrazione per la mobilità sostenibile", dice il sindaco Bucci. Il progetto è stato presentato questa mattina nel salone di rappresentanza di palazzo Tursi. La pista sarà lunga 2,5 chilometri e avrà una larghezza di tre metri. La nuova pista farà tornare l'intera carreggiata a monte di corso Italia, in direzione centro, nella piena disponibilità delle auto.
"Il progetto punta a mantenere sostanzialmente invariata l'offerta di sosta ed in particolare la sosta per i disabili che potranno accedere facilmente alla passeggiata usando le rampe di raccordo poste in corrispondenza degli attraversamenti", spiega l'assessore alla mobilità del Comune, Matteo Campora. "La pista di corso Italia - commenta il coordinatore urbana della mobilità sostenibile Enrico Musso - è un tassello importante previsto dal Pums 2019, basato su transizione ecologica, complementarità pubblico-privato e mobilità dolce ciclopedonale".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista