Cronaca
Nave fuori rotta per salutare con le sirene
35 secondi di lettura
L'impatto contro uno scoglio 'satellite' dell'isoletta Le Scole, a circa 500 metri di distanza dall'isola del Giglio, e poi la decisione "astutamente presa dal comandante di portare la nave verso il porto in una zona di basso fondale dove effettivamente si è adagiata". E' questa la ricostruzione che il sindaco dell'Isola del Giglio, Sergio Ortelli, ipotizza per spiegare la dinamica dell'incidente della Costa Concordia. Sempre secondo Ortelli "molte navi passano dal Giglio a salutare con un fischio di sirena gli abitanti dell'isola. E' uno spettacolo molto bello vedere da terra la nave illuminata e anche dalla nave è suggestivo guardare l'isola nel buio, con tutte le luci accese. Ma questa volta è andata male".
Ultime notizie
- Cocaina nascosta tra polpa di frutta congelata: sequestrati 132 chili, un indagato
- Sampdoria, ecco Mattia Sala in arrivo dal Pisa
- Cane spaventato da un botto fugge sulla Sopraelevata: salvato e riconsegnato al padrone
- 45 anni fa la strage di Bologna, il Comune di Genova ricorda le vittime
- Disordini dopo Genoa-Milan, tre tifosi rossoblù deferiti
- Genova, lavori per i 4 Assi di Forza in centro: chiusure temporanee e disagi
IL COMMENTO
Una città sempre in ritardo e noi poveri boomers in eterna attesa
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi