Cronaca
Monastero SS. Giacomo e Filippo, al via la ristrutturazione
47 secondi di lettura
Inaugurato oggi, alla presenza del sindaco di Genova Marta Vincenzi, il cantiere dei lavori di ristrutturazione dell'antico monastero dei santi Giacomo e Filippo. L'investimento è di quasi 19 milioni di euro, attivati da una società mista pubblico-privato, la San Bartolomeo. "La città vuole continuare al meglio nel recupero dei suoi luoghi e in questo caso recuperiamo un luogo storico messo in ombra dai bombardamenti della guerra - ha detto Vincenzi - Simbolicamente, si cambia pagina con un'operazione che compone interessi pubblici e privati e mi auguro che i lavori vengano terminati entro il 2011". "Si restituisce alla città uno dei più grandi monasteri di Genova costruito del 1224, di proprietà comunale abbandonato dopo i bombardamenti della seconda guerra" ha sottolineato l'amministratore delegato della San Bartolomeo Luciano Buson. Una parte dell'edificio, l'oratorio al piano terra, con affreschi di Andrea e Nicolò Carlone, ospiterà un ufficio aperto al pubblico di Iride.
Ultime notizie
- Sfratto all'ex casa Raphael, Tursi: "Servizi sociali pronti con soluzioni temporanee per gli ospiti"
-
Il genius loci, il vano campane e gli oculi: vi porto sulla Torre di San Lorenzo
- Genova prima città in Italia a dotarsi di una consulta carcere-città: ecco a cosa serve
- L'urlo dei lavoratori del Gaslini: "Servono stabilizzazioni e assunzioni"
- Sampdoria da stasera in ritiro a Veronello. Depaoli in gruppo
- A che punto è il Parco dei ricercatori di Bolzaneto? Il cronoprogramma dei lavori
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd