Cronaca
Monastero SS. Giacomo e Filippo, al via la ristrutturazione
47 secondi di lettura
Inaugurato oggi, alla presenza del sindaco di Genova Marta Vincenzi, il cantiere dei lavori di ristrutturazione dell'antico monastero dei santi Giacomo e Filippo. L'investimento è di quasi 19 milioni di euro, attivati da una società mista pubblico-privato, la San Bartolomeo. "La città vuole continuare al meglio nel recupero dei suoi luoghi e in questo caso recuperiamo un luogo storico messo in ombra dai bombardamenti della guerra - ha detto Vincenzi - Simbolicamente, si cambia pagina con un'operazione che compone interessi pubblici e privati e mi auguro che i lavori vengano terminati entro il 2011". "Si restituisce alla città uno dei più grandi monasteri di Genova costruito del 1224, di proprietà comunale abbandonato dopo i bombardamenti della seconda guerra" ha sottolineato l'amministratore delegato della San Bartolomeo Luciano Buson. Una parte dell'edificio, l'oratorio al piano terra, con affreschi di Andrea e Nicolò Carlone, ospiterà un ufficio aperto al pubblico di Iride.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie