
“Bisogna parlare con il mondo dell’autotrasporto, del porto, per capire come poter agire subito – prosegue Mondini - difficile dare proposte concrete nell’immediato”.
“Quello che è certo - prosegue - è che non si può pensare di sostituire, in attesa delle infrastrutture, il trasporto su gomma per esempio ci sono reti di distribuzione di carburante anche nel centro di città e paesi”.
“Si può comunque da subito – conclude il presidente degli industriali genovesi – lavorare con la tecnologia per garantire una maggiore sicurezza sia degli autotrasportatori che della cittadinanza”
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo