Un semplice foglio di quaderno a quadretti potrebbe essere il miglior alleato per la diagnosi precoce della degenerazione maculare senile. Questo è, infatti, il test della griglia di Amsler, che in modo facile, veloce, preciso e soprattutto “casalingo”, permette di scoprire anomalie nella visione centrale di cui è spesso difficile accorgersi nella vita di tutti i giorni. Il Comune di Genova, in accordo con l'Associazione Comitato Macula, promuove una campagna di sensibilizzazione. Il test è scaricabile all'indirizzo https://smart.comune.genova.it/notizie/controlla-se-vedi-storto-campagna-di-prevenzione-maculopatie
In Italia oltre un milione di persone, per lo più over 65, soffre di degenerazione maculare legata all’età (DMLE). E spesso la diagnosi arriva decisamente troppo tardi. La DMLE è infatti una malattia oculare legata all’invecchiamento delle strutture profonde dell’occhio, in particolare della macula, la porzione centrale della retina in cui sono presenti la maggior parte delle cellule che processano gli impulsi luminosi e li inviano al cervello perché vengano tradotti in immagini. Se questa parte dell’occhio è danneggiata, la visione centrale viene compromessa, soprattutto se la malattia non viene diagnosticata a trattata con tempestività.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema