Nella Portofino chiusa a tutti se non ai portofinesi e ai proprietari di seconde case, sfuggiti in tempo alle zone rosse del Nord Italia, si sentono solo trapani di operai al lavoro per le ristrutturazioni stagionali e voci (e imprecazioni) lontane dal mare, dei pescatori. La famosa Villa Altachiara, la regina delle ville, arrampicata su un picco che si tuffa in mare, è da mesi fasciata dalle impalcature. Salita agli onori delle cronache anni fa per la morte avvolta dai misteri dell’allora proprietaria, la contessa Vacca Agusta, volata dal muretto del giardino, è al centro di un restyling totale che le regalerà un nuovo volto, e un nuovo proprietario. Russo, questa è la certezza, ma sembra che si tratti addirittura del braccio destro di Putin.
Nessuno conferma ufficialmente, ma in paese le voci girano e si arrampicano spinte dal vento fino a lassù. Gli addetti alla sicurezza del magnate sono già attivi e sembra che si siano addirittura indispettiti dopo aver visto un drone sorvolare la zona, nell’ambito di riprese, lecite e autorizzate, da parte di una pubblica istituzione. Come andrà a finire si vedrà a breve. Certo è che la perla ligure continua ad attirare, oltre che turisti, investimenti stranieri e italiani. Lavori in corso anche per il nuovo, centralissimo ristorante del famoso chef Carlo Cracco.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità