
Una decisione che sta facendo discutere e che ha già sollevato polemiche da parte delle opposizioni. "Craxi è stato uno dei personaggi politici italiani più influenti nella storia repubblicana e ha lasciato un segno profondo nella storia del riformismo. Fermo restando il giudizio dei tribunali, il giudizio sui politici lo scrive la storia" ha detto il sindaco Pierluigi Peracchini. "L'amministrazione compie un atto di civiltà e offre lo spunto per cominciare a distanza di 20 anni dalla morte, una riscrittura della storia scevra dalla violenza e dall' accanimento verso una classe dirigente della Prima Repubblica" ha detto l'assessore alla toponomastica Paolo Asti, ex socialista che era presente al convegno cui intervenne Craxi alla Spezi
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo