 
                    
                    "Non ci sono più le condizioni per attendere il tanto agognato cambio di passo dei nuovi vertici Arcelor Mittal e della struttura commissariale. La sicurezza nei luoghi di lavoro e la manutenzione ordinaria e straordinaria di quegli impianti, dopo l'ennesimo incidente di ieri per cui risulterebbe disperso il gruista Mimmo Massaro, impongono una dura presa di posizione che come Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil, assumiamo proclamando l'immediato sciopero di tutto il personale dell'area servizi e somministrazione".
Lo annunciano i segretari territoriali dei tre sindacati, Daniele Simon (Nidil), Piero Berrettini (Felsa ) e Antonio Stasi (Uiltemp), in un comunicato in cui è precisato che "si bloccheranno domani per tutti i turni i circa 300 lavoratori con contratti atipici che all'interno del siderurgico svolgono varie mansioni compresa quella delle pulizie civili e industriali".
"La solidarietà va misurata in azioni concrete - dicono i referenti sindacali - e quelle azioni devono diventare una fabbrica più sicura per tutti".
                    
                Lo annunciano i segretari territoriali dei tre sindacati, Daniele Simon (Nidil), Piero Berrettini (Felsa ) e Antonio Stasi (Uiltemp), in un comunicato in cui è precisato che "si bloccheranno domani per tutti i turni i circa 300 lavoratori con contratti atipici che all'interno del siderurgico svolgono varie mansioni compresa quella delle pulizie civili e industriali".
"La solidarietà va misurata in azioni concrete - dicono i referenti sindacali - e quelle azioni devono diventare una fabbrica più sicura per tutti".
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis