
In programma ci sono interventi obbligatori per il potenziamento degli impianti delle gallerie. “I cantieri prevedono l'ottimizzazione dei sistemi di comunicazione di emergenza delle gallerie, a servizio dell'utenza e di quelli antincendio accessibili ai vigili del fuoco, oltre alla realizzazione degli impianti di drenaggio laterali, per la raccolta dei liquidi infiammabili” spiega in una nota Autostrade per l'Italia.
In alternativa, chi è diretto verso Genova, potrà uscire alla stazione autostradale di Genova Prà.
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate