
Importante quindi continuare a seguire le disposizioni anti contagio per limitare la diffusione del Covid-19. “Queste misure sono fondamentali perché sono l’unica arma che abbiamo per contrastare la diffusione del virus”, spiega Orsi. Aspettare due settimane per vedere i risultati delle limitazioni è stato indispensabile. “Ovviamente due settimane fa c’era un certo numero di contagiati che aveva già contagiato qualcun altro, quindi in queste prime due settimane di misure anti contagio abbiamo constatato i contagiati di prima e di seconda generazione. In altre parole, a un certo punto abbiamo cercato di ridurre la diffusione del virus, ma è chiaro che c’erano già soggetti contagiati che ne avevano contagiati altri”, conclude Orsi. Per questo motivo adesso dovremmo osservare molti meno casi di terza generazione.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri