Il Remdesivir, il farmaco usato originariamente per trattare i casi di Ebola potrà essere usato nuovamente nelle strutture italiane per curare i pazienti affetti dal Coronavirus. A darne l'annuncio è l'assessore alla Sanità Sonia Viale nel corso della conferenza stampa che fa il punto sulla situazione del contagio in Liguria. "Sono arrivate le autorizzazioni del comitato tecnico-scientifico dell'Aifa e del comitato etico dell'ospedale Spallanzani di Roma - spiega Viale - per cui questo farmaco potrà essere utilizzato in tutto il territorio nazionale".La sua applicazione ai casi di Coronavirus è in fase di sperimentazione e in Liguria, dove c'è stata una forte richiesta per il suo utilizzo, aveva già dato buoni esiti con un primo paziente guarito dal virus dopo essere stato sottoposto alle cure col Remdesevir. Un risultato che aveva fatto esultare Matteo Bassetti direttore della clinica Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova che lo stava provando su altri pazienti ricoverati. Poi era arrivato lo stop all'utilizzo del farmaco da parte dell'Aifa che richiedeva una doppia autorizzazione per poter applicare il farmaco ai pazienti affetti da Coronavirus. Ora è arrivato il via libera il Remdesivir potrà essere usato nuovamente.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!