Rimangono ancora interrotte le comunicazioni stradali con Vernazza. Il paese è ancora isolato dal 25 ottobre scorso, quando è stato investito dalle piogge torrenziali che ne hanno devastato le abitazioni e infrastrutture. La popolazione e i volontari rimasti devono accedere al paese via mare, così come gli aiuti e i viveri portati dalla guardia di finanza che continua a lavorare in soccorso dei superstiti che cercano di rimettere in sesto una delle Cinque Terre più colpite dall'alluvione.
Cronaca
Ancora aiuti via mare per la popolazione di Vernazza
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'ultimo saluto a Fabrizio Favata, l'infermiere stroncato da un malore in spiaggia
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
- Partito il secondo lotto di rifacimento dell'impianto idrovoro di Marinella di Sarzana
- Tariffe idriche estremo ponente, Assoutenti e Onda Ligure chiedono incontro con Rivieracqua
- Gianmarco Tognazzi al Porto Antico con “Paul McCartney e i Beatles”, viaggio tra mito musica e misteri
- Torna sulla Liguria l'allerta gialla per temporali. Possibili grandinate
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche