E' un territorio fragile, che non regge i gravi episodi di piogge. Nella notte a Rossiglione e in valle Stura la pioggia non ha smesso di battere: l'area è tra le più colpite dall'allerta arancione e poi rossa di domenica 3 e lunedì 4 ottobre. Allagamenti in diverse aree del paese, fenomeni di aqua planning, ieri massi caduti sulla statale che porta a Campo Ligure.Il sindaco di Rossiglione Katia Piccardo è sul territorio per verificare gli interventi necessari: "Sta piovendo a dirotto da ore, vi è una cella persistente molto intensa proprio sulle nostre teste. Segnaliamo fenomeni di aqua planning persistenti ed estesi sulla strada statale, un principio di allagamento sul sottopasso ferroviario, e c'è un secondo sottopasso nella borgata di Sant'Anna al Superiore dove è stato segnalato un fenomeno di allagamento.
Ma già da domenica i primi danni hanno colpito la valle Stura: "Ieri appena fuori dal centro urbano sulla strada statale per Campo Ligure è stato chiesto l'intervento di ANAS per liberare la carreggiata dai massi caduti", spiega Piccardo.
Che non nasconde la preoccupazione per il territorio così fragile: "Non oso immaginare se dovremo arrivare a mezzanotte sotto questo regime di precipitazione. Il territorio è fragile e nei giorni succesivi si vedono i danni: preoccupa la saturazione dei terreni. Il terreno completamente intriso di acqua non regge più e da lì si generano movimenti franosi. E' un territorio che presenta poi conti molti salati sul bilancio del dissestro idrogeologico", conclude Katia Piccardo.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!