Torna anche quest'anno con la sua 16esima edizione il GeMun (Geno Model of United Nations) da oggi fino a sabato 23 febbraio nelle sale di Palazzo Ducale, Camera di Commercio e Palazzo Rosso. La manifestazione impegnerà licei e istituti tecnici provenienti da Genova, ma anche dal resto d'Italia e del mondo: 500 gli studenti in totale ed ognuno di loro sarà chiamato a svolgere un ruolo ben preciso, tra Delegati, Officers, Staff, Security e Press.
Il tema di questa edizione è “Uguaglianza e Giustizia”, parole chiave che interessano urgenti e attuali problematiche mondiali. Attraverso il dibattito in lingua inglese, i delegati che rappresentano i vari paesi della Nazioni Unite elaboreranno delle proposte condivise grazie a un arduo lavoro di diplomazia. "È una bella opportunità quella di poter dibattere con altri giovani di culture diverse", commenta Giulia del Team Press.
Per partecipare ci si può rivolgere alla propria scuola, inserendosi in uno dei gruppi già organizzati, oppure si può fare una richiesta individuale. "Solitamente le scuole organizzano dei meeting pomeridiani di preparazione", spiega Riccardo del Liceo Deledda. "In questi corsi si spiegano le regole di procedura che devono essere seguite durante il dibattito e c'è bisogno di avere una buona conoscenza di inglese poiché è la lingua ufficiale dell'evento".
E poi magari in futuro alcuni imboccheranno la strada per una carriera politica. Intanto c'è aspettativa per questa edizione. "È bello stimolare i giovani a confrontarsi, anche se per gioco, e a proporre soluzioni a tematiche globali come il cambiamento climatico o l'immigrazione", conclude Riccardo. A riprova dell'importanza di questa iniziativa, le relazioni finali verranno inviate proprio nella sede dell'Onu a New York.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd