inchiesta acqua liguria
Lunedì 28 Ottobre 2024
Il governo delle acquee liguri, l'importanza della gestione delle risorse
La gestione condivisa delle acque è un’attività sempre più sensibile ai cambiamenti climatici. E valgono tre elementi fondamentali: (1) conoscere per decidere, (2) focalizzare gli interventi, (3) garantire l’equità. Gli italiani sono fortunati, perché ricevono dal cielo – ogni anno, anno più anno m...
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Inchiesta 3 / Il governo delle acquee liguri: la gestione delle risorse
Proseguono i nostri dialoghi con il professor Rosso per capire meglio l’elemento acqua in Liguria. Dopo la prima puntata (clicca qui), la seconda dedicata alla prevenzione (clicca qui) oggi parliamo della gestione delle risorse. La gestione condivisa delle acque è un’attività sempre più sensibile a...
Venerdì 11 Ottobre 2024
Inchiesta 2 / Il governo delle acque liguri: prevenzione rischio idrogeologico
Proseguono i nostri dialoghi con il professor Rosso per capire meglio l’elemento acqua in Liguria. Dopo la prima puntata (clicca qui) oggi la seconda dedicata alla prevenzione. La Protezione Civile italiana ha fatto progressi notevoli negli ultimi 32 anni. Abbiamo perfino insegnato molto all’Europa...
Mercoledì 02 Ottobre 2024
Inchiesta / Il governo delle acque liguri. Serve investire sulle misurazioni
Ricordatj quando comentj l’acque dal legar prima la sperienza e poj la ragione (Leonardo da Vinci, Manuscritto H, Folio 90R, T1). In base all’Annale Idrologico 1968, la Liguria contava allora su 29 stazioni idrometriche attive, le stazioni di misura che controllano il livello e la portata del fiume...Ultime notizie
- Samp-Cesena, Pedrola e Barak dall'inizio. E Mancini in tribuna
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
- Trovato morto nel greto a Sestri Ponente: quei 15 minuti di buco che lasciano il dubbio
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis