Genova
Notizie e video su Genova; ultim’ora e aggiornamenti sulla città di Genova e i suoi dintorni 3>
Lunedì 17 Gennaio 2022
Covid, Pontali (Galliera): "Raggiunto il massimo di occupazione posti letto"
...
Lunedì 17 Gennaio 2022
Genova, ruba vestiti in tre negozi
GENOVA - L'avrebbe forse fatta franca il ladro genovese arrestato sabato se si fosse fermato ai primi due negozi. Il giovane, 27 anni, aveva infatti rubato vestiti, tre paia di pantaloni, in due diversi esercizi del centro prima di recarsi nel terzo, dove ha rubato della biancheria intima. Una comm...
Lunedì 17 Gennaio 2022
Skytram in Valbisagno, Ferrante: "Progetto irrealizzabile"
GENOVA - Al centro della giornata di Primocanale il futuro del trasporto pubblico locale. Tra i progetti per la mobilità c'è quello dello skytram tra Genova Brignole e Molassana. L'opera è più volte è finito al centro della questione mobilità a Genova. Ancora da chiarire sotto quale modalità e se ci...
Lunedì 17 Gennaio 2022
Controlli mascherine e green pass, 15 multe a Genova
GENOVA - È da ormai una settimana che conviviamo con le nuove restrizioni del decreto Natale, che hanno modificato le regole soprattutto per quanto riguarda il green pass. Il certificato verde rinforzato è diventato infatti obbligatorio per essere serviti in bar e ristoranti, per accedere ad albergh...
Domenica 16 Gennaio 2022
Expo', neonato chiuso in auto: arrivano i Vv Ff
GENOVA - Piccola disavventura questa mattina per una famiglia italiana che era in visita al Porto Antico di Genova e che aveva parcheggiato la sua auto davanti al Galeone dei Pirati. I protagonisti sono un papà, una mamma e un neonato forse diretti all'Acquario o pronti per una passeggiata rigenera...
Domenica 16 Gennaio 2022
Corso Europa, dal 17 gennaio tre autovelox
GENOVA - La notizia era iniziata a circolare già l'estate scorsa, poi in autunno i lavori, le tarature e ora il via ufficiale di due sistemi su tre: lunedì 17 gennaio si accendono tre postazioni di autovelox per il controllo della velocità istantanea in due punti di corso Europa, la direttrice che a...
Domenica 16 Gennaio 2022
Trasporto pubblico: 465 milioni da investire molto bene
Quando si parla di queste cifre (465 milioni di euro) tremano i polsi ma bisogna capire molto molto bene se questi enormi investimenti che arrivano dal Governo, saranno ben utilizzati e in quali tempi perché ne va della vivibilità dei prossimi 30 anni della nostra città. Non ce ne vogliano Bucci e...
Sabato 15 Gennaio 2022
Genova, dalla spiaggia per rubare al Luna Park: bloccato dai vigilantes
In piena notte ha cercato di appropriarsi di un rotolo di acciaio di 100 metri da un rimorchio del luna park Winter Park della Foce, a Genova: ma un vigilantes si è accorto del tentato furto e lo ha bloccato. In arresto è finito un quarantenne con precedenti penali di origini marocchine senza fissa...
Sabato 15 Gennaio 2022
Peste suina, la Forestale: "Ecco cosa si può fare e cosa è vietato"
Chi vuole sapere se può andare a fare il suo giro in bici sino a Trensasco, chi non sa se può recarsi a scarpinare sino a forte Diamante e anche il pensionato intenzionato a non rinunciare al rito del pranzo all'Ostaia delle Baracche. Non mancano i proprietari di cani: "Mi raccomando ora più che mai...
Sabato 15 Gennaio 2022
Covid in Liguria, calo degli ospedalizzati: nove vittime in 24 ore
Sono 5.835 i nuovi positivi al Covid-19 in Liguria a fronte di 33.258 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Al momento in Liguria ci sono 52.107 persone positive al Covid. In calo il numero degli ospedalizzati, sono 731 (-3), di cui 44 in terapia intensiva (+1). Dei 44 pazienti ricoverati in terap...
Sabato 15 Gennaio 2022
Sentieri tabù dopo l'ostaia: viaggio nel parco proibito per peste
Vincenza Rocco sa di averla passata liscia per pochi metri: la sua Ostaia al Righi è il capolinea del mondo di boschi che rimane aperto nonostante il divieti per la peste suina. Aldilà dei suoi gnocchi e pansoti non si può andare: il bellissimo sentiero con vista mare per Trensasco è invece tabù. Un...
Sabato 15 Gennaio 2022
Emergenza peste suina in Liguria: nasce la task force
Un tavolo tecnico della Regione per affrontare l'emergenza peste suina è stato convocato per la mattinata di lunedì 17 gennaio. Una vera e propria task force che vedrà presenti il servizio veterinaria di Alisa, Anci, Camera di Commercio, il dipartimento regionale che si occupa di politiche della nat...
Sabato 15 Gennaio 2022
Peste suina, i sindaci della Valle Scrivia: "In futuro piano abbattimento cinghiali"
VALLE SCRIVIA - Il nuovo flagello della peste suina -ed è proprio il caso di dirlo- che per almeno sei mesi vieterà i liguri di passeggiare andare in bicicletta o a pesca o a caccia o per funghi nei boschi da Recco ad Albissola e il relativo entroterra avrà conseguenza ancora più rilevanti per chi v...
Sabato 15 Gennaio 2022
Genoa: Sheva via, Konko ad interim, poi Labbadia
GENOVA - La crisi del Genoa sfocia nell'inevitabile esonero di Andrij Shevchenko e del suo staff in un sabato che doveva essere di attesa per il match di lunedì sera a Firenze contro i Viola. Il tecnico rossoblù era con le spalle al muro e pure lui sapeva benissimo di essere arrivato al capolinea...
Sabato 15 Gennaio 2022
Genova, in fiamme tre alberi: giallo a Coronata
GENOVA - Misterioso incendio di tre alberi in via Coronata. Il rogo è avvenuto alle 21.47 di ieri sera, venerdì 14 gennaio, all'altezza del civico 54.L'allarme da alcuni abitanti che quando hanno visto le fiamme fra le fronde degli alberi hanno chiamato il 112: sul posto due squadre dei vigili del f...
Sabato 15 Gennaio 2022
Peste suina: altri due cinghiali positivi a Ronco Scrivia
GENOVA - Dopo il primo rinvenuto a Isola del Cantone da un cacciatore nelle scorse ore altre due carcasse di cinghiali sono state rinvenute a bordo di una strada nel territorio del comune di Ronco Scrivia, in località Valle Calda, non lontano da Busalla, ma sulla strada per Voltaggio, sono risultate...
Sabato 15 Gennaio 2022
Il genio dei genovesi smarrito e la storia di Dynasty: arriva la docuserie
Si è veramente smarrito il genio dei genovesi, la grande e secolare capacità di inventare rotte nei mari, affari sonanti, banche, tassi di sconto e di conquistare con queste capacità un potere riconosciuto? Non siamo più quelli rispettati e temuti, a partire dalla bandiera bianca con la croce rossa,...