euroflora 2025

Lunedì 28 Aprile 2025

Euroflora 2025, boom di visitatori nel weekend. Oggi arriva Salvini

Boom di visitatori nel fine settimana per Euroflora, la kermesse floreale di Genova visitabile fino a domenica 4 maggio. Tantissimi nel fine settimana i turisti e i genovesi che hanno affollato l'area del Waterfront di Levante per vedere le tante piante e assistere al ricco programma di eventi. Lune...
Domenica 27 Aprile 2025

Euroflora 2025, boom di visitatori nel weekend. Santanché: "Genova cornice ideale"

Boom di visitatori nel fine settimana per Euroflora, la kermesse floreale di Genova visitabile fino a domenica 4 maggio. Tantissimi nel fine settimana i turisti e i genovesi che hanno affollato l'area del Waterfront di Levante per vedere le tante piante e assistere al ricco programma di eventi. Lune...
Domenica 27 Aprile 2025

Euroflora 2025, nel weekend boom di visitatori: il programma di domenica

Erano in migliaia ieri, sabato 26 aprile, i visitatori che hanno scelto di passare il fine settimana alla kermesse floreale di Genova, visitabile dal 24 aprile fino a domenica 4 maggio. Un sabato di bel tempo dopo il ponte del 25 aprile, che ha portato turisti e genovesi al Waterfront di Levante per...
Sabato 26 Aprile 2025

Euroflora 2025, boom di visitatori per il primo sabato della kermesse floreale

Erano in migliaia oggi, sabato 26 aprile, i visitatori che hanno scelto di passare il fine settimana alla kermesse floreale di Genova, visitabile dal 24 aprile fino a domenica 4 maggio. Un sabato di bel tempo dopo il ponte del 25 aprile, che ha portato turisti e genovesi al Waterfront di Levante per...
Sabato 26 Aprile 2025

Euroflora 2025, tra gli appuntamenti di oggi Federico Quaranta e il maestro giapponese di bonsai

Dopo l’indiscutibile bagno di folla di oggi, Euroflora 2025, in programma a Genova fino al 4 maggio, accoglierà i visitatori del 26 aprile con un ricchissimo programma di eventi, ad affiancare la bellezza e la varietà dei 154 giardini allestiti nel Waterfront di Levante. Antonio e Silvia Ricci inte...
Venerdì 25 Aprile 2025

Tutti pazzi per le piante e i fiori del mercato verde di Euroflora

L'affluenza al Mercato Verde di Euroflora, la mostra internazionale di piante e fiori in programma a Genova fino a domenica 4 maggio, all'ultimo piano del Padiglione Jean Nouvel, è decisamente molto apprezzato dal pubblico. Ultima tappa del percorso lungo oltre quattro chilometri, è qui che si conce...
Venerdì 25 Aprile 2025

A Euroflora l'agricoltura spaziale: ecco come si coltiva direttamente sulla luna

Una serra innovativa in cui crescere diversi ortaggi come pomodori e micro-green direttamente in una navicella spaziale. Lo racconta ai visitatori di Euroflora 2025 chi nello spazio c'è stato, l'astronauta Franco Malerba, il cuore della start-up SpaceV che studia da tempo l'agricoltura tra le ste...
Giovedì 24 Aprile 2025

Stefano Mancuso a Euroflora: "Per sopravvivere al caldo le città dovranno eliminare il 20% delle strade"

"Nelle mie Fitopolis almeno il 20% delle strade sono eliminate, al loro posto ci sono fiumi di alberi". Racconta così a Primocanale la sua idea di città il neurobiologo e divulgatore scientifico Stefano Mancuso, che nel primo giorno di Euroflora 2025 ha dato il via al ciclo di appuntamenti 'Eurof...
Giovedì 24 Aprile 2025

Euroflora 2025, annunciati i vincitori dei 21 concorsi d'onore

Dopo i lavori nella mattinata di ieri, dei 105 giurati, degli 8 responsabili di area e 3 dei 1 segretari di giuria che hanno esplorato i 154 giardini in mostra, al fine di valutare gli iscritti ai 254 concorsi complessivi., sono stati annunciati i vincitori e dei 21 concorsi d’onore di Euroflora 202...
Giovedì 24 Aprile 2025

Euroflora 2025 apre i battenti: visitatori da tutta Italia per la prima giornata

Centinaia di visitatori da tutta Italia hanno ufficialmente inaugurato la 13esima edizione di Euroflora, la Mostra internazionale di piante e fiori che torna a Genova nella ex zona fieristica, ora completamente rinnovata. In arrivo visitatori da tutto il mondo, con biglietti venduti anche negli Stat...
Mercoledì 23 Aprile 2025

L'Oasi Zegna, uno degli omaggi di Palazzo Ducale ad Euroflora 2025

Un'oasi montana nel cortile di Palazzo Ducale: l'omaggio ad Euroflora di una delle maggiori istituzioni culturali cittadine è un’iniziativa in collaborazione con 'Oasi Zegna', un ecosistema nel biellese di oltre 100 chilometri quadrati realizzata negli anni Trenta dall’imprenditore Ermenegildo Zegna...
Mercoledì 23 Aprile 2025

Con 'Artificial Botany. morphos III' Euroflora sboccia sul maxischermo di Primocanale

Anche Primocanale apre le porte ad Euroflora, inaugurata oggi e da domani aperta al pubblico, grazie al suo maxischermo situato in cima al grattacielo Piacentini, in piazza Dante, sede dell'emittente. Uno spazio che trasmette il proprio valore non solo per mezzo della tecnologia, ma anche attraverso...
Mercoledì 23 Aprile 2025

Al via Euroflora 2025, il Waterfront diventa una città “verde” con 154 giardini da tutta Europa

È stata inaugurata la 13esima edizione di Euroflora, la mostra internazionale di piante e fiori. Un taglio del nastro sobrio visti i cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, con la ministra Santanchè che ha dovuto rimandare la sua visita al Waterfront di Levante. E propri...
Martedì 22 Aprile 2025

A Euroflora 2025 un ponte di 140 metri attraversa il padiglione Jean Nouvel

Un ponte di 140 metri realizzato in legno di abete che attraversa il padiglione Jean Nouvel per un percorso immersivo tra le installazioni floreali. Un'altra anticipazione di quella che sarà Euroflora 2025, un’edizione ricca di sorprese, di spunti di riflessione, di bellezza profusa a volontà. Un p...
Domenica 20 Aprile 2025

A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"

Un viaggio dal Nord al Sud Italia grazie alle piante. È l'idea da cui nasce uno degli allestimenti più distintivi di Euroflora 2025, la kermesse internazionale dedicata a fiori e piante, di cui il "Mirador" è uno dei fiori all'occhiello. L'allestimento di piazzale Kennedy è un originale percorso imm...