L'isola di Bergeggi
Abbandonate le spiagge più grandi, famose e frequentate, la Liguria offre mille possibilità diverse per fare bagni unici. Calette nascoste, scogliere a picco sul mare, accessi all'acqua turchese da veri intenditori. Ogni giorno un bagno diverso, da raccontare, fotografare e portare nel cuore... Per poi tornarvi ancora e ancora. Ecco la proposta tutta estiva di "Viaggio": i bagni più belli di questa stagione in cui la Liguria si mostra nel suo splendore più ammaliante. La puntata di Viaggio in Liguria è sempre disponibile on demand dal sito di Primocanale e dal canale YouTube.
Scalette e... calette tra gli scogli di Zoagli e gli angoli di San Michele di Pagana
Nel Tigullio una delle zone sicuramente più affascinanti per quanto riguarda la presenza di scogli e la possibilità di fare il bagno, è Zoagli. Le due passeggiate, quella di Levante e quella di Ponente, sono spesso dotate di scalette apposite per scendere in acqua, un po’ come accade nelle piscine. Tra patelle, muscoli e alghe. Magari poco adatti per coricarsi a prendere il sole ma certamente dotati di un che di avventuroso. Unico avvertimento: attendere che il mare non sia troppo agitato. A San Michele di Pagana, nel Comune di Rapallo, c'è invece una spiaggetta nascosta e intima, frequentata dai conoscitori della zona. Si trova sotto la chiesa e si raggiunge percorrendo una stretta creuza. Con Elisabetta Biancalani.
Le Cinque Terre nascoste... dal mare
Ci sono scogli e calette della costa delle Cinque Terre raggiungibili solo via mare, questa settimana andiamo a scoprirli godendo anche della vista unica che questo territorio offre, da una barca. Dalle piscine naturali, alle grotte sino alle cascate. Il tour di Viaggio in Liguria è tutto alla scoperta degli angoli nascosti più suggestivi e meno conosciuti, da Riomaggiore a Monterosso. Con Emanuela Cavallo.
Le immagini esclusive dell'isola di Bergeggi
Davanti alla costa savonese, come un gioiello sospeso tra cielo e mare, sorge l’Isola di Bergeggi. Un lembo di terra selvaggia e protetta, custode di storia, misteri e natura incontaminata. In questa puntata, vi porteremo alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti del Ponente ligure… Tra grotte, fondali cristallini e leggende millenarie. Con Franco Nativo.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi