Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
1 minuto e 12 secondi di lettura
di Dario Vassallo

'Cinema revolution': nel nome c'è già l'essenza dell'iniziativa, una vera e propria rivoluzione lanciata nel 2022 da Anec e Anica con il supporto del Ministero della Cultura in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano che torna anche quest'anno puntando a rilanciare la fruizione collettiva del cinema attraverso una proposta accessibile e di qualità. Dal 13 giugno al 25 settembre il biglietto per i film italiani ed europei (Regno Unito compreso) sarà acquistabile a soli 3,50 euro in tutte le sale aderenti. Si confermano anche le due finestre annuali di 'Cinema in Festa', dall’8 al 12 giugno e dal 21 al 25 settembre, dove sarà proposta al pubblico allo stesso prezzo di 3,50 euro l’intera programmazione, incluse dunque anche le produzioni extra europee. Un'estate di cinema tutta da vivere con l'opportunità di scoprire non solo i film di questo periodo, da 'Fuori' a 'Scomode verità', ma anche quelli che usciranno nelle prossime settimane come 'Poveri noi' con Paolo Ruffini e Ricky Memphis, 'Paul, un pinguino da salvare' e 'Leopardi & co.' con Whoopi Goldberg.

Questi i locali che aderiscono all'iniziativa in Liguria:

GENOVA

UCI Cinemas Genova
Arena Estiva Albatros
AlbatrosThe space
Don Bosco
Cinema San Siro
Cinema Sivori
Cinema America
Circuito sul Mare
Arena di Palazzo Ducale
Villa Giuseppina
Circuito a Pegli
Cinema City
Cinema Ariston
Cinema Corallo
Cinema Odeon
Circuito a Quinto
Arena Montaldo


SAVONA

Multisala Diana


IMPERIA

Cinema Imperia
Cinema Centrale

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook