CAMOGLI - È arrivata la centesima edizione di una delle feste della tradizione: la Stella Maris di Camogli, evento che incarna la profonda connessione del borgo con il mare e la devozione a Maria, protettrice di marinai e pescatori.
I festeggiamenti, che coinvolgeranno tutta Camogli, sono iniziati venerdì tra celebrazioni religiose, presentazioni, mostre e il tradizionale rito della processione in acqua, benedizione delle barche e i famosi lumini in mare.
La festa culmina però questa sera, domenica 4 agosto: si è iniziato con una processione di piccole imbarcazioni pavesate che, partendo dal porticciolo, accompagneranno il Dragun e la reliquia della Vergine fino a Punta Chiappa, dove si celebrerà la messa con la benedizione del mare e delle barche. La sera, migliaia di lumini galleggianti ricopriranno il tratto di mare antistante Camogli e Punta Chiappa, creando uno spettacolo emozionante e suggestivo, illuminato dalle torce e dalle evoluzioni del Dragun.
Questa mattina alle 10 c'è stata la partenza dal porticciolo di Camogli verso Punta Chiappa delle imbarcazioni pavesate con la presenza del bucintoro “U Dragun”, seguita, a Punta Chiappa, dalla benedizione delle imbarcazioni e S. Messa all’aperto presso l’altare della Stella Maris con la presenza di Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.
Questa sera, invece, il grande spettacolo in mare con ''U Dragun'' e le canoe del ''Gruppo Sportivo Camogli'' e musica dal vivo.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd