GENOVA - Il 2 dicembre alle 21 e il 3 dicembre alle 16 la Compagnia Goliardica Mario Baistrocchi si esibirà per la prima volta al Teatro Carlo Felice di Genova per festeggiare i suoi 110 anni. Per l'occasione ha deciso di donare l'intero ricavato degli spettacoli alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Genova, che impiegherà i fondi raccolti nella struttura “House of Heroes”. La struttura “House of Heroes”, con le sue 20 stanze, accoglie i bambini, con le loro famiglie, che sono in cura presso l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini.
I biglietti possono essere acquistati online sulla piattaforma Vivavicket o direttamente alla biglietteria del Carlo Felice dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 19:00.

Nel 2022 la struttura ha garantito più di 6000 pernotti, anche se gli ospiti sono principalmente italiani, con una maggioranza dal sud Italia, diverse accoglienze sono dedicate anche a famiglie non italiane con bambini che richiedono cure specifiche da un ospedale d’eccellenza come il Gaslini; i paesi di provenienza più frequenti sono: Romania, Ucraina, Albania, Marocco, Libia, India, Thailandia e altri paesi.
I reparti di destinazione più frequenti sono: Oncologia, Neurochirurgia, Neurologia muscolare, Terapia Intensiva, Nefrologia, Ematologia, Cardiochirurgia e svariati altri. Metà delle stanze della struttura sono dedicate alle degenze lunghe, casi in cui i bambini sono costretti a rimanere ricoverati per molti mesi a causa di situazioni di fragilità estrema e la struttura aiuta le famiglie che non possono permettersi alloggi, di rimanere unite e prendersi cura del figlio.
L’ospite più piccolo del 2023 aveva 4 giorni al momento dell’ingresso in struttura.
Spesso l’accoglienza è dedicata anche alle donne incinte con gravidanze a rischio e/o i casi in cui è necessario un intervento chirurgico sul neonato appena dopo il parto
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?