“Da sempre ci unisce alla Fondazione De Mari la collaborazione e la condivisione dei fini di valorizzazione del nostro patrimonio culturale, è quindi una evoluzione quasi naturale quella di operare insieme anche nella fase della valutazione degli interventi che si ritengono prioritari per i beni e per le comunità patrimoniali a cui appartengono. In questa attenzione rientra anche il finanziare progetti di alta specializzazione e di alta qualità, oggi più che mai necessari per poter attirare adeguati finanziamenti per la tutela del patrimonio", spiega l’architetto Roberto Leone, direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Imperia e Savona.
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 luglio 2025
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
-
Skymetro, Rixi a Primocanale: "Se si vuole si può ancora fare. Salis ha chiesto un incontro"
- Sette gattini trovati in un bidone della spazzatura dagli operatori Amiu
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi