“Da sempre ci unisce alla Fondazione De Mari la collaborazione e la condivisione dei fini di valorizzazione del nostro patrimonio culturale, è quindi una evoluzione quasi naturale quella di operare insieme anche nella fase della valutazione degli interventi che si ritengono prioritari per i beni e per le comunità patrimoniali a cui appartengono. In questa attenzione rientra anche il finanziare progetti di alta specializzazione e di alta qualità, oggi più che mai necessari per poter attirare adeguati finanziamenti per la tutela del patrimonio", spiega l’architetto Roberto Leone, direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Imperia e Savona.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?