Composta nel 1925 da Attilio Margutti su versi di Mario Cappello, 'Ma se ghe penso' rappresenta la colonna sonora del cuore di ogni genovese, un manifesto d'amore e poesia dedicato alla città che si è stati costretti a lasciare, storia di migrazione che racchiude in sé l'universalità di tutte le migrazioni. E' da qui che parte 'Zêna', una commedia musicale commissionata dalla Fondazione Teatro Carlo Felice a Fabrizio Lamberti su libretto di Mauro Graiani in scena nel primo foyer del teatro.
L’opera è incentrata sulla vita di Bacci, un ragazzo genovese di fine ‘800 che cerca insieme ai suoi amici di sbarcare il lunario con piccoli furti e poco più. Un giorno parte per l’Argentina dove riesce a trovare fortuna grazie a una piantina di basilico che aveva portato con sé ma nonostante ciò la nostalgia di casa non lo lascerà mai, tanto da decidere, in età avanzata, di fare ritorno a Genova.
Ecco date e orari dello spettacolo: domenica 7 maggio, ore 15.00; lunedì 8 maggio, ore 9,30 e ore 11.00; martedì 9 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; mercoledì 10 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; giovedì 11 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; venerdì 12 maggio, ore 9,30 e ore 11.00; domenica 14 maggio, ore 15.00; lunedì 15 maggio, ore 9.30 e ore 10.00; martedì 16 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; mercoledì 17 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; venerdì 19 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; domenica 21 maggio, ore 15.00; lunedì 22 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; martedì 23 maggio, ore 9.30 e ore 11.00; mercoledì 24 maggio, ore 9.30 e 11.00; giovedì 25 maggio, ore 9.30 e 11.00; sabato 27 maggio, ore 15.00.
12° C
                                LIVE
                            
						
						
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista