
IMPERIA-Ancora un ordigno inesploso nell'Imperiese. Questa volta per ritrovarlo è bastato che il torrente Arroscia si seccasse a causa della siccità che si sta abbattendo sulla Liguria.
Si tratterebbe di una bomba da mortaio inesplosa del diametro di 81 millimetri, probabilmente risalente al secondo conflitto mondiale: è stata rinvenuta dalla Guardia di finanza che ha subito dato l'allarme. L'intera area è stata recintata a scopo cautelativo.
Incendio nell'imperiese, tra le sterpaglie una granata inesplosa e un fucile-IL RITROVAMENTO
L'ordigno sarà neutralizzato, nei prossimi giorni dagli artificieri dell'esercito appartenenti al 32/mo reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense, che soltanto nel 2021 ha già effettuato 520 interventi analoghi, per ordigni di dimensioni diverse, tra Liguria, Piemonte e Valle D'Aosta.
Bomba di aereo nell'Imperiese, l'Esercito: "Funziona e può scoppiare"-LA NOTIZIA
L'imperiese sembra essere casa di molte bombe risalenti ai conflitti mondiali: solo a inizio maggio il ritrovamento a Taggia di una bomba di aereo inesplosa ha costretto l'evacuazione di più di 10 mila persone per un'intera giornata mentre a metà aprile tra le ceneri di un incendio di sterpaglie la scoperta di una granata e un fucile aveva fatto sobbalzare i vigili del fuoco.
(Immagine d'archivio)
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse