
Nei giorni scorsi, le lavoratrici e i lavoratori della Luca’s Srl - l’azienda che gestisce uno dei bar all’interno della stazione ferroviaria di Brignole a Genova - si sono visti sbarrare l’accesso al posto di lavoro. La motivazione ufficiale? "Motivi tecnici", secondo la direzione.
Ma oggi la verità è emersa con crudezza: l’ufficiale giudiziario, supportato dalla polizia ferroviaria e dall’avvocato della C House Srl (la società proprietaria che vanta crediti per canoni di affitto non pagati), ha sigillato il locale. Si tratta di un sequestro preventivo per inadempienze contrattuali, una mossa che ha lasciato il personale all’oscuro di tutto, impedendo lo svolgimento regolare delle attività e causando un danno economico immediato.
Ma oggi la verità è emersa con crudezza: l’ufficiale giudiziario, supportato dalla polizia ferroviaria e dall’avvocato della C House Srl (la società proprietaria che vanta crediti per canoni di affitto non pagati), ha sigillato il locale. Si tratta di un sequestro preventivo per inadempienze contrattuali, una mossa che ha lasciato il personale all’oscuro di tutto, impedendo lo svolgimento regolare delle attività e causando un danno economico immediato.
Il danno per i dipendenti e l’urgenza di tutela
Questa situazione, del tutto estranea alla volontà e alla responsabilità dei lavoratori, ha generato un black-out totale: turni saltati, stipendi a rischio e incertezza sul futuro. "È inaccettabile che il personale paghi le scelte aziendali senza averne alcuna colpa", denuncia la Filcams Cgil di Genova, sindacato che rappresenta i dipendenti. Il caso si inserisce in un contesto più ampio di crisi nel settore della ristorazione stazioni, dove ritardi nei pagamenti e contenziosi con i locatori sono all’ordine del giorno, ma raramente coinvolgono così direttamente i lavoratori sul campo.
Le richieste della Filcams CgilLa
Filcams Cgil non ci sta e passa all’azione: "Chiediamo il riconoscimento economico di tutte le giornate lavorative perse, la massima trasparenza sullo sviluppo dell’attività commerciale e l’apertura immediata di un tavolo di confronto che includa anche Grandi Stazioni Retail, concessionaria della stazione". Il sindacato, che ha già assistito i lavoratori in vertenze simili (come la chiusura del Moody in Piazza Piccapietra), minaccia ulteriori mobilitazioni se non arriveranno risposte rapide. "Non possiamo tollerare che all’interno del perimetro di Grandi Stazioni si verifichino questi abusi, che colpiscono i più deboli", affermano i rappresentanti.
Meta Description (160 caratteri max)"Genova Brignole: bar Luca’s Srl chiuso per debito affitto, lavoratori bloccati. Filcams Cgil chiede risarcimenti e tavolo con Grandi Stazioni Retail."Caratteri: 138 (spazi inclusi)Meta Keywords
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco