
Un improvviso peggioramento delle condizioni meteo ha messo in pericolo una famiglia di diportisti che nel primo pomeriggio stava rientrando da un’escursione all’isola di Bergeggi verso il porto di Varazze. Il natante, lungo circa 5 metri, si è trovato in difficoltà nel tratto di mare antistante Varazze a causa del repentino cambiamento del mare, che ha reso la navigazione insidiosa.
La chiamata di soccorso è stata prontamente raccolta dalla sala operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Savona. La motovedetta M/V CP 863 è intervenuta con tempestività, individuando l’imbarcazione con a bordo i diportisti, visibilmente spaventati. I soccorritori hanno proceduto al trasbordo di parte degli occupanti, scortando poi il conducente e il natante in sicurezza fino al porto di Varazze. Fortunatamente, l’incidente si è risolto senza conseguenze: i diportisti, pur scossi, non hanno necessitato di assistenza medica. La guardia costiera ha colto l’occasione per rinnovare l’appello a tutti i naviganti, sottolineando l’importanza di verificare le condizioni meteo-marine prima di ogni uscita in mare, controllare l’efficienza del mezzo e assicurarsi una quantità adeguata di carburante in base al tipo di navigazione pianificata.
La capitaneria di Porto ricorda che, in caso di emergenze in mare, è attivo 24 ore su 24 il numero blu 1530, accessibile da telefonia fissa e mobile, che collega direttamente all’ufficio della guardia costiera più vicino per un intervento rapido ed efficace.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta