Cronaca

Torna alla homepage
La situazione della viabilità a Genova
2 minuti e 29 secondi di lettura
di a.p.
Il Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali protesta contro il transito di armi in porto a Genova, nello specifico per la situazione della nave saudita Bahri Yambu diretta in Arabia dove è stato travato dall'Usb materiale bellico usato per alimentare i conflitti in Medio Oriente. Il presidio dei lavoratori è iniziato alle ore 8. Circa un centinaio i lavoratori che hanno bloccato l'accesso al transito dei mezzi pesanti diretti in porto.

La situazione della viabilità

La polizia locale di Genova già dalle 8 del mattino segnalava che in seguito alla chiusura degli accessi ai terminal portuali di varco Etiopia e di Ponente presente traffico intenso in Lungomare Canepa, strada Guido Rossa, ponte Elicoidale, via Balleydier e strade limitrofe. Dalle 8,30 la polizia locale ha chiuso la Strada a Mare Guido Rossa in direzione centro a causa dell'intenso traffico che si è formato. Code anche all'altezza della rotatoria di via di Francia, piazza Barabino e via Buranello. Rallentamenti anche all'altezza della rotatoria di via Milano per il traffico intenso in arrivo da via Cantore. L'obiettivo era quello di evitare la paralisi del traffico.
 
Come conseguenza i mezzi pesanti diretti a varco Etiopia sono stati fatti deviare e così invece di uscire dall'autostrada al casello di Genova Aeroporto sono usciti a Genova Ovest. Negli ultimi giorni dalle ore 9,30 alle 12 circa l'accesso alla Sopraelevata in direzione levante dall'uscita di Genova Ovest e dall'accesso di via Cantore veniva chiusa per permettere le verifiche dopo la caduta di calcinacci da un ponte all'altezza dell'elicoidale avvenuta due settimane fa. Chiusura che in questi venerdì non verrà effettuata. Dalle 10,15 circa chiusa al traffico anche via Scarsellini e via Balleydier.
 
I manifestanti intorno alle 10 si sono spostati in corteo prima sotto la nave in questione poi sono tornati lungo la strada e si sono diretti verso la sede della Zim in zona San Benigno, qui cori e fumogeni contro la compagnia di navigazione israeliana. Poco prima delle 11 la strada a Mare Guido Rossa in direzione levante è stata riaperta al traffico. Alle 11.10 riaperta anche via Scarsellini, poco dopo anche via Balleydier.
 
Per quanto riguarda la viabilità genovese atteso traffico intenso nel pomeriggio a casa della partenza dei traghetti dal terminal portuale genovese. Dalle 17 fino a sera partono infatti sei traghetti e una nave da crociera. Rafforzata la presenza degli agenti della polizia locale per gestire il flusso di veicoli diretto in porto.  

Armi sulla Bahri Yanbu: la Procura apre un fascicolo d'inchiesta

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi sulla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati. Il fascicolo è in mano al procuratore aggiunto Federico Manotti che ha delegato la Digos e la Capitaneria. Le indagini sono partite dopo che l'Usb ha presentato un esposto giovedì sera in cui ipotizza la violazione della legge 185 del 1990 che regola il transito di armi nei porti italiani.
  
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 07 Agosto 2025

Venerdì presidio dei portuali al varco Etiopia contro le 'navi della guerra'

A partire dalle 8, possibili disagi al traffico il lungomare Canepa