
Temperature estreme in cabina, che superano i 45 gradi, e un autista della cremagliera Principe-Granarolo, gestita da Amt Genova, perde i sensi. L’incidente è avvenuto intorno alle 15, durante il normale servizio sulla linea che collega il centro di Genova con il quartiere di Granarolo.
Aria condizionata assente
Secondo le prime informazioni, il conducente, 41enne, sopraffatto dal caldo intenso all’interno della cabina non adeguatamente climatizzata, ha accusato un malore improvviso, un colpo di calore, perdendo conoscenza. Immediato l’intervento dei soccorsi: l’autista è stato stabilizzato sul posto e successivamente trasportato in ospedale, al Villa Scassi dall'ambulanza 707 Misericordia Genova-Centro, per accertamenti. Il sistema di sicurezza dell’impianto ha permesso al mezzo di fermarsi automaticamente, evitando conseguenze potenzialmente gravi.
Come sta l'autista
Le sue condizioni non risultano critiche, ma l’episodio ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei lavoratori esposti a queste temperature fuori norma. A causa dell’incidente, il servizio della cremagliera è stato temporaneamente sospeso per alcune ore, creando disagi agli utenti.
La nota di Amt
"Al momento dell'accaduto il collega era accompagnatore in vettura, si trovava quindi vicino al conduttore della cremagliera ma non era lui alla guida della ferrovia. È stata chiamata subito l'ambulanza ed è stato portato al PS per controlli.
Consapevoli delle condizioni climatiche difficili durante le estati abbiamo attivato, per il secondo anno consecutivo un protocollo, condiviso con le organizzazioni sindacali, teso ad affrontare le emergenze calore per tutto il personale esposto".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano