Cronaca

Torna alla homepage
Disagi al traffico per la manifestazione partita dai giardini di Brignole dove il 4 maggio 150 nostalgici fascisti hanno fatto il saluto romano per commemorare il militante missino Venturini ucciso durante un comizio di Almirante
1 minuto e 25 secondi di lettura
di Michele Varì

Una manifestazione di antifascisti partita dagli stessi giardini di Brignole dove 150 nostalgici della destra estrema il 4 maggio hanno fatto il saluto romano per commemorare il militante missino Ugo Venturini ucciso nel 1970 dopo essere stato colpito alla testa da una bottiglia lanciata da estremisti di sinistra.

Risposta alla parata fascista con il braccio alzato

Il corteo di Genova Antifascista è stato organizzato proprio in risposta di quanto accaduto lo scorso 4 maggio, una vergognosa parata di esaltati da cui hanno preso le distanze tutti, anche i partiti di centro destra, un parata su cui la procura ha aperto un'indagine identificando molti dei manifestanti che hanno fatto il saluto romano che ora rischiano la denuncia in base alla legge che vieta gesti che riconducano al partito fascista.

Blindata la sede di Casapound

Accompagnato dalla musica delle canzoni della Resistenza e con slogan inneggianti ai valori dell'antifascismo il corteo è sfilato dopo le 18 da via Tolemaide e sino in piazza Alimonda, diretto verso via Montevideo dove ha sede il movimento di estrema destra Casapound, strada però blindata dai blindati della polizia.

Disagi al traffico del centro e del levante

La manifestazione nonostante il grande spiegamento di agenti della polizia locale ha inevitabilmente creato problemi al traffico con strade chiuse in tutto il centro città e lungo le strade percorse dal corteo.

Le targhe dedicate a Venturini rimosse dal Comune

In previsione dell'iniziativa di Genova Antifascista e per evitare che fossero danneggiate dai manifestanti il Comune di Genova ha rimosso già da giorni le due targhe  di marmo dei giardini Brignole in memoria di Ugo Venturini.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 25 Aprile 2025

25 aprile, migliaia in corteo a Genova per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione

Ottant’anni fa, Genova si alzò. Da sola, con la forza della Resistenza, spezzò le catene dell’oppressione nazi-fascista. Oggi, in questo giorno di memoria, la città ha ospitato il corteo per gli ottanta anni dalla Liberazione. Dopo la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il radu