La guardia di Finanza di Savona ha sequestrato circa 18 mila prodotti di vario genere che non rispettavano le norme in materia di sicurezza per i consumatori in quanto privi di etichette e certificazioni. L'operazione è avvenuta al termine di controlli mirati su attività commerciali gestite da cittadini extracomunitari. Il sequestro ha riguardato bigiotteria, articoli per la casa, per la cura della persona, per l’esercizio di attività sportive.
In materia di sicurezza prodotti l'attenzione dei militari, finalizzata alla tutela del consumatore finale, si è infatti focalizzata su prodotti potenzialmente pericolosi per salute, oltreché inosservanti della disciplina nazionale in materia, come ad esempio i cosmetici.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi