 
Luca corre, cade, precipita, si rialza, ricomincia a camminare, poi ricade, si rialza, corre e ricade ancora
Luca ora cammina, quasi felice di riuscirci ancora, lui che sognava di correre più forte di tutti, perché niente ti dà una scossa di adrenalina come una gara di rally, la sua prima droga
"La vita fa quello che vuole"
Luca ora ha 55 anni e la voce impastata dai suoi demoni ma ha ancora la voglia di rialzarsi.
Una vita a intermittenza cominciata a Torino dove i genitori avevano un ristorante fra i più importanti. Lì trascorre un'infanzia dolce in cui ha tutto, gli affetti e i soldi in tasca. Ma tutto cambia con la morte dei genitori, prematura, soprattutto del papà, per lui un faro, le sue radici, a cui pensa sempre, ancora. Eredita tanti soldi, ma questo lo fa sbandare proprio mentre la strada sembrava dritta.
 
Lui è chef e cameriere, ma cerca un lavoro qualsiasi
Si, ha un lavoro, chef o cameriere, tutti e due o forse nessuno, ma lui cerca altro, viaggia, esplora il mondo, Costarica, America, Africa, Londra, morde la sua vita, esagera Luca, eccede, la cocaina e tanti soldi buttati via, gli alcolici, come se non ci fosse un domani. Poi l'ennesima caduta che lo porta in una comunità dell'alessandrino, da qui spiaggia a Genova.
Giù nel burrone con l'auto: ma è risorto
Nel 2018 sfiora la morte: gli occhi si chiudono e finisce con l'auto in un burrone su una strada di montagna. Lo salvano con l'elicottero, ma il suo corpo è a pezzi, ha tredici fratture. Certo si rialza ma passa mesi, forse anni, terribili, ai margini, nei dormitori, lo choc di interminabili notti al freddo sui regionali fermi nel binario morto della piccola stazione di Sestri Ponente. Un incubo che lo segna.
Ha una casa, ma non può permettersela
La svolta, in attesa di uno straccio di lavoro, è stato ritrovare una casa: un amico insperato gli lascia un piccolo appartamento quasi in uso gratuito. Una buona notizia che quasi lo spaventa, perché lui della vita non si fida più, come un cane che ne ha prese troppe, e ora vive con la paura addosso di ritrovarsi ancora una volta a rubare le notti in un gelido treno fermo al capolinea, "stavolta non avrei la forza di rialzarmi" sussurra, ostentando uno dei tanti beffardi sorrisi con cui tenta di esorcizzare le sue paure, tradite però dai suoi occhi da bambino, sempre sul punto di scoppiare in lacrime.
L'intervista a Luca va in onda stasera alle 22.30 su Primocanale, ma da metà mattinata sarà visibile sui social di Primocanale, su sito, nel banner dedicato a Michè, e su Facebook e Instagram.
Ecco gli orari dei passaggi in tv nel resto della settimana:
Mercoledì: 15:00
Giovedì: 17:30 - 20:35
Venerdì: 17:00
Sabato: 08:15 - 18:35 - 20:15
Domenica: 09:30 - 12:30 - 17:25 - 23:15
Lunedì: 17:00 - 20:35
Martedì: 07:30 - 17:30
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis