Cronaca

Torna alla homepage
Incidono fuga pazienti e costi prestazioni privati convenzionati
1 minuto e 30 secondi di lettura
di AnDe

Il risultato del conto economico sanitario consolidato (relativo al quarto trimestre 2023) effettuato dai magistrati della sezione di controllo per la Liguria della Corte dei conti "evidenzia un disavanzo di 74,77 milioni, in peggioramento rispetto agli esercizi precedenti, che ha trovato copertura in risorse regionali".

La relazione della Corte dei conti

È quanto emerge dalla relazione della presidente della sezione Maria Teresa Polverino, nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. "Un'incidenza negativa - continua Polverino - continua ad avere il saldo della mobilità (negativo per 69,52 milioni, in peggioramento), palesante la necessità di migliorare l'attrattività del sistema sanitario ligure o di ridurre le fughe dei pazienti verso altre regioni o, ancora, di stipulare accordi con le regioni confinanti per contenere l'onere finanziario".

Costi per le prestazioni, ambulatoriali e di ricovero

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 07 Gennaio 2025

Buco sanità, l'assessore Nicolò: "Ad oggi ammonta a 49,2 milioni"

"Nei mesi scorsi erano emerse cifre strumentalizzate dalle opposizioni - prosegue l'assessore Nicolò -. Cifre erano frutto di ipotesi e che venivano utilizzate solo per fare propaganda politica" ha detto l'assessore alla Sanità
Mercoledì 01 Gennaio 2025

La prima sfida del 2025 per Bucci è il buco della sanità ligure

I conti definitivi arriveranno entro febbraio 2025