
Il corso di laurea in Scienze e culture agroalimentari del Mediterraneo ha ufficialmente preso vita grazie alla firma congiunta tra il presidente della Camera di Commercio Riviera di Liguria Enrico Lupi e il magnifico rettore dell'Università di Genova Federico Delfino.
" Firmiamo questo protocollo - ha dichiarato Lupi - ma abbiamo già concretizzato un'intesa solida con l'Università di Genova. Sono felice si sia proseguito con questa iniziativa scientifica che sosterremo con idee, progettualità e in simbiosi con le nostre imprese."
" Crediamo molto in questa logica di ateneo diffuso sulla Regione - ha aggiunto Delfino - abbiamo una struttura basata su campus territoriali e quello di Imperia è stato potenziato punto di vista dell'offerta formativa. C'è questo nuovo corso in Scienze e culture agroalimentari del Mediterranea a cui si aggiunge il corso di laurea sull'ingegneria informatica. Il primo che attiviamo ad Imperia".
All'evento presenti anche Lorenzo Cuocolo, presidente Fondazione Carige, Francesco Cappello, presidente Filiera Futura, Antonio Uricchio, presidente ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca); Patrizia Perego, Università di Genova; Marino Niola, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Enrico Manti, Università di Genova.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis