LIGURIA - Dopo le abbondanti piogge della settimana scorsa ora la Liguria fa i conti con le frane. Il terreno ormai saturo fa fatica a reggere il peso e così gli smottamenti si ripetono con terra, pietre e parti di vegetazione che vanno a finire sulla strada impedendo il transito.
Tra venerdì e sabato l'evento più importante si è verificato ad Albisola Superiore in località Ellera con la frana dalla collina della vecchia cava che ha deviato il fiume Sansobbia, isolando il borgo di Olmo e costringendo 9 persone a lasciare le proprie case.
Nonostante la pioggia abbia dato tregua gli eventi si susseguono. A Borghetto Vara, nello spezzino, ha ceduto il manto stradale della via Aurelia, nella tratta che si collega alla porta di Boccapignone. La strada è chiusa in direzione Genova con l'autostrada A12 che di conseguenza diventa l'unica alternativa. Qui l'obiettivo è riuscire a impostare un senso unico alternato nel minor tempo possibile in modo da permettere ad Anas di consolidare il costone che si trova sotto l'asfalto. Oggi è previsto un nuovo sopralluogo sul posto intorno alle 14.30.
E poi ancora un'altra frana si è verificata a Serra Riccò, nell'area metropolitana di Genova con massi e alberi finiti sulla strada provinciale 3 di Crocetta d’Orero. Necessario il disgaggio con la rimozione dei frammenti di roccia, per la messa in sicurezza della parete con la posa della rete di protezione. Con la strada riaperta a senso unico alternato in questo lunedì mattina.
Dimostrazione di un terreno ormai saturo a cui basta poco per cedere. Nell'ultimo mese sono caduti tra i 200 e 500mm di pioggia: le aree che hanno registrato le cumulate maggiori in questo autunno sono quelle dell'entroterra: alta Val Bormida, Valle Stura, la Valle Scrivia e Val di Vara.
Tra Celle e Albisola, sempre lungo l'Aurelia, poi c'è ancora un semaforo che regola il senso unico alternato.
Chiusa alla circolazione anche la strada provinciale 8 Spotorno-Vezzi Portio-Finale Ligure nel tratto che passa nel Comune di Vezzi Portio a causa di movimento franoso su sede stradale.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse