Il levante genovese è attualmente alle prese con una grave ondata di maltempo che ha causato ingenti allagamenti e disagi in diverse località. Nervi, Bogliasco, Sori e Recco.
Chiuso e poi riaperto casello a Rapallo
A causa delle intense precipitazioni che interessano in queste ore il settore centro-orientale della Liguria, sulla A12 Genova-Sestri Levante si è resa necessaria la chiusura temporanea delle stazione di Recco, intorno alle 14, in entrata e in uscita da entrambe le provenienze, per allagamenti presenti sulla viabilità ordinaria. Si segnalano inoltre rallentamenti alla circolazione, dovuti alle condizioni meteo, nel tratto della A12 compreso tra Genova Est e Rapallo in entrambe le direzioni. La riapertura è arrivata alle ore 15:30 circa, sulla autostrada A12 Genova-Sestri Levante è stata riaperta la stazione di Recco, precedentemente chiusa per allagamenti presenti sulla viabilità ordinaria in entrata in entrambe le direzioni e in uscita da entrambe le provenienze. Persistono i rallentamenti alla circolazione, dovuti alle condizioni meteo, nel tratto della A12 compreso tra Genova Est e Chiavari in entrambe le direzioni.
La Direzione del 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia, con il supporto della Polizia Stradale, ha attivato un presidio costante delle zone interessate dall’allerta meteo, al fine di limitare i disagi e prestare assistenza all’utenza in viaggio.
Esondazione torrenti
Precipitazioni con punte di 90 mm che hanno provocato l'esondazione di torrenti e significativi straripamenti. Su un altro fronte pioggia forte anche nell'Alta Valbisagno (Molassana e Struppa) e verso la Val Trebbia (Torriglia).
Le autorità locali hanno segnalato vari smottamenti e frane nella viabilità, con strade chiuse e traffico in tilt. La situazione meteorologica è in continuo aggiornamento e le previsioni indicano la possibilità di ulteriori precipitazioni intense nelle prossime ore.

IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse