SAVONA - Abbiamo percorso in macchina l'autostrada A10 tra Imperia e Savona e ritorno. Abbiamo voluto capire e verificare come stanno le cose considerati gli enormi problemi mai risolti. Sono undici i cantieri inamovibili presenti lungo l’autostrada dei fiori Ventimiglia - Savona gestita da concessioni del Tirreno.
Cinque in direzione Italia, nello specifico uno per ammodernamento galleria, tre per installazione barriere di sicurezza e uno manutenzione ordinaria.
Sei invece, quelli presenti in direzione Francia: due per ammodernamento gallerie e quattro per l’installazione di barriere di sicurezza. A questi vanno aggiunti i cantieri giornalieri, una sorta di effetto sorpresa e nella maggior parte dei casi complici di disagi e rallentamenti che si sommano a quelli creati dai cantieri fissi.
A lanciare vere e proprie manciate di sale grosso, su una ferita profonda e lunga 113 chilometri (226 se sommiamo la lunghezza di entrambe le direzioni) gli scambi di carreggiata che costituiscono un serio problema anche in termini di sicurezza.
Una situazione diventata insostenibile ma soprattutto pericolosa. Tra rallentamenti, code e incidenti attraversare la Liguria percorrendo l’autostrada é diventato un’odissea. L'unica certezza è che i cantieri ci faranno compagnia ancora per un bel po’.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi