GENOVA - "Il 14 di agosto è una giornata che Genova non dimenticherà mai". Così il sindaco Marco Bucci davanti ai gradini della chiesa San Bartolomeo della Certosa dove è iniziata la messa officiata dall'arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca in ricordo delle vittime e della tragedia del crollo di ponte Morandi avvenuta sei anni fa.
"Quel giorno attivammo il Centro Operativo Comunale venti minuti dopo il crollo. All'inizio è stato un shock ma dopo, l'ho sempre detto, la città non è stata in ginocchio e così è stato. Ci siamo ripresi, abbiamo fatto quello che dovevamo fare".
"Le vittime le abbiamo nel cuore, per noi non è solo una commemorazione ma anche una giornata piena di moniti che l'amministrazione ricorda alla città stessa - continua il primo cittadino -. Si parla di infrastrutture, le manutenzioni sono importanti e tutto deve essere costruito bene, a rigore di legge. È un monito alla città che ha risposto bene a quello che è successo sei anni fa, abbiamo fatto un grande lavoro. Continueremo così, il memoriale sta procedendo, verrà inaugurato tra due mesi e sarà il ricordo delle vittime da parte di Genova".

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?