
GENOVA - E' durato pochi minuti, tra le 2 e le 3 circa, nella notte tra venerdì e sabato il temporale che ha colpito diverse aree della città di Genova. Una scarica di pioggia dopo tanta umidità e calore accompagnata dal vento, che in alcune aree ha fatto registrare raffiche anche di 85 chilometri orari proprio nel cuore della notte.
Per questo i Vigili del Fuoco della città metropolitana genovese stanotte hanno ricevuto molte chiamate: una ventina circa, tutte relative a persiane rotte e tegole cadute, oltre a qualche caduta di rami di albero sul manto stradale. Anche a Mezzanego, nell'entroterra del levante, i vigili del fuoco sono stati chiamati per un albero abbattuto sulla carreggiata, presto liberata. Nessun intervento particolarmente grave che abbia coinvolto feriti o danni permanenti alle strade o alle abitazioni,
Il vento nella notte ha registrato raffiche di 85 chilometri orari alla stazione di monte Pennello (Genova) alle 2 di notte circa, di 65 chilometri orari al Porto Antico di Genova sempre alla stessa ora, 78 km orari a Sori alle 2,20, 83 km orari al porto di Arenzano.
(Immagine d'archivio)
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?