Cronaca

Prosegue la protesta delle associazioni di categoria
40 secondi di lettura

L'iniziativa organizzata dal Comitato per il No a Cpr ( centro di permanenza e rimpatrio per migranti irregolari) nell'ex Caserma Camandone di Diano Castello, da Confindustria, da Confcommercio e da Confesercenti ha in programma, dalle 17 alle 18, la chiusura delle attività commerciali del golfo dianese.

"L'appello - scrivono in una nota Paolo Della Pietra, direttore Confindustria, Paolo Saglietto, presidente Confcommercio dianese, Ino Bonello, presidente Confesercenti - è aderire in massa per dimostrare la nostra compattezza nel dire no ad una scelta scellerata, inspiegabile e inaccettabile. Siamo tutti chiamati a difendere i nostro futuro, il nostro lavoro, il nostro valore aziendale e immobiliare, le nostre famiglie.

Stavolta si ferma chi è abituato a non fermarsi mai, cioè noi! I negozi abbasseranno le saracinesche, dalle 17 alle 18,  e apporranno un cartello con la scritta 'Chiudiamo un'ora oggi per non chiudere domani'

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 27 Aprile 2024

Cpr a Diano Castello, la protesta davanti all'ex caserma Camandone

A manifestare contro il Cpr oltre duecento persone
Domenica 21 Aprile 2024

Cpr a Diano Castello, sabato 27 aprile la manifestazione di protesta

Pronto a scendere in strada, o meglio, direttamente nell'ex caserma Camandone di Diano Castello, il comitato No Cpr composto prevalentemente dai sindaci del Golfo dianese, furenti alla sola idea ( ipotesi al vaglio dei ministeri della Giustizia e degli Interni n.d.r.) che il centro di permanenza e r
Mercoledì 17 Aprile 2024

Cpr a Diano Castello, non si placa la tensione nel golfo dianese

Da certezza, nel giro di poche ore,  é’ passata ad ipotesi al vaglio del ministero degli Interni. Il riferimento è al Centro di permanenza e rimpatrio per migranti ( il cosiddetto CPR) che sino a ieri sembrava dovesse essere realizzato all’interno dell’ex Caserma Camandone di Diano Castello. La not
Martedì 16 Aprile 2024

Cpr nell'ex caserma di Diano Castello, la rabbia del sindaco

Damonte: " Ci opporremo con tutte le nostre forze, la Liguria parte da Sarzana e arriva a Ventimiglia"