MEZZANEGO (GE) - Le frane continuano ad attanagliare la Liguria: questa mattina la troupe di Primocanale si è recata a Mezzanego, in Valle Sturla, nell'entroterra del Tigullio, per andare a verificare la situazione legata a uno smottamento.
In zona incombe una grossa frana che risale a qualche tempo fa ma che le recenti piogge ha ripreso a muoversi: "I rovesci della scorsa settimana hanno causato la ripresa di questo movimento franoso - dice Claudio Monteverde, l'unico vigile in servizio nel Comune - questa volta ha interessato anche una parte di strada comunale che è stata chiusa. La strada porta a un'abitazione e ai serbatori dell'acquedotto".
Nel mese di febbraio sono caduti 400 millimetri di pioggia nella zona, si è trattato di una pioggia costante e non distruttiva che non ha causato problemi idraulici ai torrenti e rivi ma il tessuto dei versanti soffre in modo particolare, vista anche la loro fragilità.
"La frana è iniziata circa tre anni fa - spiega Monteverde - influenza anche da diversi rii minori, insignificanti e nascosti ma che riprendono vita quando piove, specie quando la pioggia è forte e persistente".
Ora il comune ha attivato il geologo per cercare di prendere misure definitive contro questa frana: "Al momento siamo in una fase di studio - conclude Monteverde - presto manderemo le schede tecniche per le richieste di finanziamento".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?