
Al via la prima serata della 74esima edizione del Festival di Sanremo, la Kermesse canora italiana per eccellenza. Da giorni, green carpet a parte, l'ingresso del teatro Ariston e tutta la cosiddetta 'zona rossa' sono presi d'assalto da fans, turisti e curiosi e, come sempre, tra in fans non vi è distinzione di età: dal dodicenne all'ottantenne. Tutti entusiasti e speranzosi di vedere i loro beniamini.
Tra le novità di quest'anno, a pochi passi dall'Ariston, spicca sicuramente l'Aristonello, il regno di Fiorello che, stando alle sue dichiarazioni, ha un cronoprogramma ricco di collegamenti modello ' da qui Aristonello a voi Ariston' per tutta la durata della Kermesse.
Non da meno la presenza per il terzo anno consecutivo, in rada al porto vecchio, della Costa Smeralda teatro di intrattenimenti e show a doppio binario con la Kermesse : collegamenti in diretta con il Teatro ed esibizioni, a bordo, di grandi artisti italiani e internazionali tra cui Tedua, Bob Sinclar, Bresh e Gigi D' Agostino. Un'edizione, insomma, che ha tutte le carte in regola per essere ricordata.
Per non farsi mancare nulla e sull'onda del "Sanremo è Sanremo" spicca inoltre il falso allarme bomba all'interno di Villa Nobel scattato ieri sera intorno alle 22 (LEGGI QUI) e l'arrivo, previsto per la giornata di venerdì, degli agricoltori in protesta da giorni.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse