GNEOVA-"Non possiamo pagare con la vita il prezzo della nostra istruzione. Non è possibile morire sul luogo di lavoro" Con queste parole ha inizio il presidio organizzato dalla Rete degli Studenti medi di Genova in ricordo di Lorenzo Palleri, lo studente di Udine morto mentre svolgeva un programma di stage formativo.
Un episodio tragico di cui si è parlato pochissimo a livello nazionale, denunciano gli studenti durante il presidio. "Non è possibile che nonostante questo tragico fatto non si sia fatto nulla, non ci siano state misure istituzionali. Il momento formativo passato a scuola non dovrebbe essere sprecato per stare fuori dalle aule, non bisognerebbe starne fuori ed essere sfruttati gratuitamente sul posto di lavoro" grida Francesco Devoti, rappresentante della Rete degli studenti Medi.
Al presidio hanno partecipato circa 20 studenti organizzati, il sindacato della CGIL e il Cobas, il sindacato categoriale lavoratori autorganizzati degli studenti.
(Notizia in aggiornamento)
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis