
ALBENGA - Più di 20 lavoratori irregolari in un supermercato di Albenga. I finanzieri, nei giorni scorsi, hanno concluso un controllo fiscale in materia di lavoro nei confronti di un'azienda con sede a Milano ma operante anche nel territorio ingauno dove si occupa dello svolgimento di operazioni di inventario presso supermercati o imprese a forte incidenza di magazzino.
I riscontri diretti dai militari in occasione dell'inizio del controllo in una struttura commerciale sita in Albenga, utilizzatrice dei servizi di sostegno offerti dall’azienda hanno dimostrato come l’inquadramento di venti lavoratori, dichiarato “sulla carta” come occasionale, non fosse conforme alla normativa e che i lavoratori fossero trattari come dipendenti sotto un contratto molto diverso rispetto a quello per cui venivano pagati.
Pertanto, i finanzieri hanno proceduto a inquadrare correttamente la forza lavoro quale "dipendente subordinata", segnalando le irregolarità riscontrate all’I.N.P.S. e all'Ispettorato Territoriale del Lavoro per la ricostruzione della posizione contrattuale (come da C.C.N.L.), previdenziale e contributiva, e hanno redatto nei confronti della società il verbale di accertamento unico e notificazione per l’applicazione delle sanzioni di cui agli artt. 39, co.7, del D.L. 112/2008 e 19, co. 2 e 3, del D.Lgs. 276/2003, il cui importo varia da un minimo di 8.000 a un massimo di 46.000 euro.
12° C
                                LIVE
                            
						
						
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista