
GENOVA - Attenti ai ladri d'appartamento: come sempre con l'autunno e l'avvicinarsi delle feste natalizie e di fine anno, come se i ladri decidessero di aumentare il ritmo di "lavoro" per racimolare bottini sufficienti per godersi al meglio le festività, aumentano i furti in casa. Specialmente nelle ore del pomeriggio e della sera, spesso passando dai tubi del gas o dai giardini, mettendo in mostra grandi capacità atletiche, saltando anche da altezze rilevanti per raggiungere gli obiettivi o fuggire dopo il colpo, per questo i ladri d'autunno sono stati anche etichettate le "cavallette".
Colpi negli ultimi giorni sono stati denunciati a polizia e carabinieri da ogni quartiere di Genova e da ogni comune della provincia, da Arenzano a Chiavari.
Gli ultimi furti nel capoluogo sono stati messi a segno nell'esclusiva Capo Santa Chiara, a Boccadasse, dove sono spariti gioielli e denaro in contanti, poi in via Majorana, a Quinto, anche qui un bottino di preziosi e soldi. Altri furti in via Romagna, a Granarolo, via Asiago, a Manin, e in via Aulo Persio, a Certosa. In via Malinverni a Cornigliano invece è stata svaligiata una lavanderia.
Polizia e carabinieri hanno avviato accertamenti per dare un nome ai ladri con accertamenti della scientifica e della sezione rilievi e rinnovano l'appello ai genovesi a prestare attenzione per evitare i furti, ad esempio non lasciate le finestre aperte e chiudere i portoni dei palazzi.
Primocanale proprio per scongiurare il rischio di vedersi svaligiata la casa invita i cittadini che subiscono un furto, ovviamente dopo avere sporto tempestiva e regolare denuncia alle forze di polizia, a contattarci nelle dirette in tv ma anche sui social, anche in modo anonimo, per raccontare la propria esperienza.
L'obiettivo è disegnare la mappa dei quartieri più battuti dai ladri ma anche, partendo dalle modalità adottate dai topi di appartamento, riuscire a fornire consigli utili su come evitare di vedersi la casa svaligiata. Spesso infatti si viene derubati perché si commettono degli errori, come quello di dimenticare la porta o la finestra aperte o anche non segnalare o trascurare la presenza di persone sospette nel portone o nella zona.
Foto d'archivio
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis