Maxi operazione contro la mafia dei pascoli, arresti e perquisizioni anche in Liguria
Sono 75 le persone coinvolte, con 25 misure cautelari personali, 16 perquisizioni e sequestri preventivi in esecuzione, in tutta Italia
32 secondi di lettura
di Redazione
PESCARA - Si chiama "Transumanza" ed è la maxi operazione, condotta da Nord a Sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, che è arrivata anche in Liguria. Si tratta di truffe all'Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. L'operazione è stata diretta e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura de L'Aquila.
Sono 75 le persone coinvolte, con 25 misure cautelari personali, 16 perquisizioni e sequestri preventivi in esecuzione, in tutta Italia. Tra le regioni anche la Liguria, insieme ad Abruzzo, Puglia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Campania. Si sospetta anche la mano della mafia foggiana e delle organizzazioni criminali del Gargano.
Documentate anche le presenze di esponenti dei clan siciliani degli Emmanuello e della famiglia Galatolo-Fontana. La 'ndrangheta, però, resta l'organizzazione criminale più ramificata in Liguria
Un'ordinanza di custodia cautelare a carico di numerosi indagati, ritenuti appartenenti a un sodalizio criminale operante, nei territori di Andria e del nord barese, nel traffico di sostanze stupefacenti con modalità mafiose
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?