GENOVA - E' un omicidio che poteva e doveva essere evitato quello di cui è stato vittima in carcere Roberto Molinari (a sinistra), persona dal punto di vista psichiatrico fragile, ucciso nella branda superiore del letto a castello dove dormiva, massacrato nel sonno, come provato dall'autopsia, dal compagno di cella violento, Luca Gervasio (a destra), anche lui visibilmente squilibrato, ma che dopo il delitto sembra avere fatto una lucida messinscena per spacciarsi folle.
Trovato apparentemente in tranche su un lenzuolo e sporco di sangue, come a dimostrare che era in stato confusionale, l'uomo però prima aveva ripulito il pavimento dal sangue, gesto di grande lucidità per cercare di cancellare le tracce del delitto.
Le indagini della sezione reati contro la persona della squadra mobile diretta da Gianfranco Minissale e coordinate dal pm Gabriella Marino hanno permesso di ricostruire ogni dettaglio del delitto avvenuto la mattina del 13 settembre al primo piano della sesta sezione del carcere di Marassi, a Genova.
Gli investigatori hanno interrogato gli agenti della polizia penitenziaria in servizio nel piano e altri detenuti accertando che la vittima viveva nel terrore del compagno di cella, appunto Luca Gervasio, già noto come persone violenta anche in carcere visto che aveva già tentato di ammazzare un compagno di galera con una penna. Non solo: Gervasio (difeso dall'avvocato Simone Bertucci) tre notti prima aveva già picchiato a sangue e spaccato il naso a Molinari, lui però ai poliziotti aveva cercato di negare dicendo che era caduto dal letto.
E' stato scoperto poi che Molinari era talmente spaventato di Gervasio che d'accordo con un altro recluso suo amico aveva fissato una parola d'ordine, "ovvio, ovvio", che doveva gridare in caso di aggressioni o altre emergenze, per avvertire del pericolo chi era fuori dalla cella. Ma neppure questo non è servito a evitare di essere ucciso.
I poliziotti penitenziari e il personale medico però avevano capito che in quella cella la situazione rischiava di degenerare e avevano convocato i due reclusi per un chiarimento, incontro fissato per due giorni dopo. Non solo. Che l'assassino fosse monitorato arriva anche da un altro particolare: la notte prima del delitto un agente era entrato nella cella e aveva chiesto a Gervasio "perché dici a Molinari di non fare la spia? Vuol dire che hai fatto qualcosa".
Omicidio in carcere: vittima aveva parola segreta per chiedere aiuto agli altri reclusi
Molinari, terrorizzato dal compagno di cella, si era accordato con un altro detenuto che in caso d'emergenza avrebbe urlato "ovvio, ovvio", ma neppure questo gli è servito ad evitare di essere massacrato. Tre giorni prima il killer gli aveva rotto il naso
2 minuti e 16 secondi di lettura
Ma tutto questo non ha fermato l'assassino. La mattina del 13 settembre ha afferrato le gambe di un tavolo e uno sgabello e ha colpito nel sonno Molinari, uccidendolo. Pare che fargli perdere la testa sia stato il russare del compagno, perché a lui per diventare violento bastava un nulla. Poi si è rimesso a letto, quindi quando si è accorto che gli agenti stavano scoprendo il cadavere si è fatto trovare mezzo nudo rannicchiato su un lenzuolo sporco di sangue.
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Mercoledì 20 Settembre 2023
Omicidio in carcere a Genova, arrestato il compagno di cella
I due erano in una sezione dedicata a detenuti problematico. Gervasio, il presunto assassino, era stato già trasferito più volte da altri istituti carcerari per il suo comportamento aggressivoTOP VIDEO
Lunedì 04 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Toti a Forza Italia: "Non ho intenzione di bussare alla vostra porta"
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally in Croazia
Lunedì 04 Dicembre 2023
Genova Smart Week, la città corre verso il futuro
Lunedì 04 Dicembre 2023
Punto d'Incontro Unige: orti e giardini botanici
Ultime notizie
- A Terrazza Colombo i dirigenti sanitari a lezione di project work e cybersecurity
- Concerto Povia a Sanremo, annullate 14 sanzioni per mancato uso mascherina
- Acg e Gradinata Nord insieme per il Gaslini
- Genova a rischio blocco per i cantieri, Comune e aziende firmano protocollo per smart working
- Genova, stanotte via Pra' chiusa in entrambe le direzioni
- 5 dicembre, scioperano i medici: dalla sicurezza al contratto di lavoro
Notizie più viste
Treni, è ancora sciopero: "Possibili cancellazioni e ritardi"
Venerdì 01 Dicembre 2023
Inchiesta Sampierdarena, Colnaghi: "Il problema maggiore? I minori non accompagnati"
Sabato 02 Dicembre 2023
Genova, anche i calvi dal parrucchiere. Ma era uno spacciatore
Venerdì 01 Dicembre 2023
Incidenti e code in autostrade, giornata di traffico in tilt in A10, A26 e Aurelia
Venerdì 01 Dicembre 2023
IL COMMENTO
Dal "Toti ter" a Sanremo: unità, divisioni e disonestà intellettuale
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista