GENOVA - Sicurezza e alcol. Due argomenti che si intrecciano sul territorio genovese dove il Comune ha emesso un'ordinanza antialcol, già modificata viste le polemiche sollevate dopo la sua pubblicazione, che vieta il consumo di alcol dalle 22 alle 8 della mattina seguente su tutto il territorio comunale con un ulteriore stretta in alcune zone definite critiche, tra cui i giardini di Quinto.
Da anni si susseguono episodi di violenza e degrado nel quartiere del levante genovese tra risse, accoltellamenti e spaccio. Secondo l'assessore alla sicurezza del Comune di Genova Sergio Gambino, però, la situazione sta cambiando. Il tutto è iniziato anche grazie alla riqualificazione dei giardinetti, avvenuta nel 2022 e costata oltre 800 mila euro e al presidio fisso di polizia.
"L'ordinanza anti alcol prevede restrizioni attorno a quella zona, dove storicamente negli anni passati abbiamo avuto situazioni di criticità - ha detto Gambino -: tra le nuove regole, la polizia sempre presente ma anche alle scelte messe in campo dall'amministrazione la situazione sta cambiando".
"Abbiamo un chiosco, serate a tema e più sicurezza - conclude l'assessore -: tutto questo porta a un risultato, ovvero che la situazione non è più quella dell'anno scorso".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi