
L'attacco, di tipo Ddos, è stato rivendicato dal gruppo noName057 su Telegram che lo riconduce agli aiuti militari inviati dall'Italia all'Ucraina. Lo stesso gruppo di hacker russi aveva rivendicato su Telegram alcuni attacchi sferrati a siti istituzionali italiani, in concomitanza con la visita a Roma del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Secondo quanto scritto dal gruppo, sotto attacco sono stati il siti del Viminale e quello del Consiglio Superiore della Magistratura attualmente però accessibili.
“L’attacco è ancora in atto ma in modo molto ridotto”, ha spiegato l’amministratore unico dell’azienda digitale della Regione Liguria.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi